top of page
Cerca

Una proposta interdisciplinare per parlare della questione israelo-palestinese a scuola

  • Immagine del redattore: TUTTI A SCUOLA CON MAESTRA GIÒ
    TUTTI A SCUOLA CON MAESTRA GIÒ
  • 30 ott 2023
  • Tempo di lettura: 1 min


Cari colleghi e care colleghe,

sono una docente di scuola primaria e ho tentato di costruire una presentazione con una serie di attività e spunti di riflessione per parlare con i nostri studenti di quello che sta succedendo tra Israele e Palestina. La questione è molto complessa ma ho cercato di utilizzare un registro linguistico e selezionare contenuti didattici che possiamo facilmente adattare dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado.

Fonti del lavoro sono state principalmente:

- il Webinar proposto da Scuolasei tenuto dal professore Claudio Gambino (docente universitario di SFP e presidente regionale dell' AIIG" in merito a "La geografia della guerra spiegata ai bambini".

- la rivista "Internazionale KIDS"-il meglio dei giornali di tutto il mondo per bambine e bambini; numero 50 (novembre 2023) che consiglio caldamente di procurarvi per realizzare le attività che ho progettato.

Consiglio dal cuore: parliamo della guerra ai bambini, aiutiamoli a capire ciò che sentono senza filtri alla tv o da altre fonti, ma lasciamo loro un seme di speranza per un mondo di pace. Cerchiamo i punti in comune tra i popoli in guerra e lasciamo da parte le tifoserie o le allenze internazionali, che sempre più inseguono motivazioni economiche e geopolitiche molto distanti dal nostro vissuto e dalla nostra comprensione.

Buon lavoro colleghi e colleghe,

una maestra.







 
 
 

ความคิดเห็น


Post: Blog2 Post

©2020 di TUTTI A SCUOLA CON MAESTRA GIÒ. Creato con Wix.com

bottom of page