top of page

Le mappe in scala: laboratorio di mate-geografia

  • Immagine del redattore: TUTTI A SCUOLA CON MAESTRA GIÒ
    TUTTI A SCUOLA CON MAESTRA GIÒ
  • 1 dic 2020
  • Tempo di lettura: 1 min


Stampate la cartina che trovate allegata qui sotto. Consegnatela a ciascun alunno. Chiedete loro di misurare con il righello la distanza tra il punto "1" (ad es.) e il punto "5" (ad es.). Non in linea retta, ma seguendo le vie. Segnate alla lavagna le misure (tenendo conto di errori dello strumento e quindi ragionando con loro sul dato "incerto" ma approssimabile). Una volta approssimata la misura in cm, utilizzare una Lim di classe o un Pc per cercare su Google Maps i due luoghi e calcolare la reale distanza in km. Calcolare la scala della mappa dividendo la distanza reale per la distanza su mappa. Se a es. dal calcolo uscirà il numero 2 (approssimando) allora il rapporto usato nella mappa è 1:2 (1 a 2) e quindi a 1 cm corrispondono 2 km. Se uscirà 8 il rapporto sarà 1:8 (1 a 8) e quindi a 1 cm corrispondono 8 km.

Approfondimento: lo step successivo potrebbe essere un gioco a coppie a distanza in cui l'alunno A individua sulla mappa una distanza in cm. L'alunno B dovrà calcolare quella stessa distanza, sapendo il rapporto di scala della mappa (ad es. 1:3), la distanza reale.





 
 
 

Comments


Post: Blog2 Post

©2020 di TUTTI A SCUOLA CON MAESTRA GIÒ. Creato con Wix.com

bottom of page